YouTube ha introdotto una nuova funzionalità chiamata handle, che rivoluziona il modo in cui utenti e creator possono identificarsi e interagire sulla piattaforma.
Ma cos’è l’handle di YouTube e perché rappresenta una novità rilevante per i canali, anche quelli più piccoli?
Scopriamolo in questa guida completa.
Indice dei Contenuti
Cosa sono gli handle di YouTube e qual è il loro significato
Il termine handle (letteralmente “maniglia”) in ambito digitale assume il significato di identificativo univoco.
Nel contesto di YouTube, l’handle diventa il nuovo @username collegato al canale, che consente:
- di taggare altri utenti nei video, post e commenti;
- di semplificare la ricerca dei canali;
- di creare URL personalizzati.
L’introduzione di questa funzione rafforza la componente social della piattaforma e migliora la visibilità del singolo creator.
Come impostare e cambiare un handle su YouTube
Per cambiare handle su YouTube è sufficiente seguire questi passaggi:
- Accedi a YouTube Studio
- Vai su Personalizzazione > Informazioni di base
- Clicca sull’handle e inserisci il nome desiderato
- Verifica che sia disponibile e rispetti le linee guida
- Conferma per generare l’URL personalizzato
Puoi anche ricevere un’email da YouTube con un link diretto per configurare il tuo nuovo handle.
Regole da seguire per scegliere un handle YouTube valido
Quando crei il tuo identificativo, assicurati che rispetti i criteri previsti da YouTube.
Ecco le regole fondamentali:
- Deve contenere tra 3 e 30 caratteri
- Può includere lettere, numeri e trattini
- Deve essere unico e non già in uso
- Deve rispettare le norme della Community
Cosa evitare nella scelta di un handle YouTube
Un handle non è valido se:
- contiene contenuti offensivi o sessualmente espliciti
- ha riferimenti a violenza o attività illegali
- promuove attività commerciali fuorvianti
Ecco una sintesi utile:
Cosa fare ✅ | Cosa evitare ❌ |
---|---|
Usare un nome originale | Copiare nomi già esistenti |
Rispettare le linee guida | Inserire contenuti offensivi o spam |
Mantenere coerenza con il canale | Scegliere nomi scollegati dai propri contenuti |
Perché l’handle è una novità importante su YouTube?
L’introduzione degli handle rappresenta un cambiamento significativo per la piattaforma, perché:
- ogni utente può avere un nome univoco e riconoscibile;
- si aumenta l’interazione tra creator e community;
- anche i canali piccoli hanno accesso a una funzione prima riservata ai più noti;
- si crea un sistema di protezione dal furto di identità.
In altre parole, gli handle rendono YouTube più simile a un social network come Instagram o TikTok, migliorando l’esperienza utente.
FAQ
L’handle è un identificativo unico (tipo @nomeutente) che consente di trovare facilmente un canale e taggare altri utenti nei contenuti.
Il nome del canale può essere uguale per più utenti. L’handle è unico, e identifica in modo preciso ogni profilo YouTube, anche nel link.
Sì, puoi modificare il tuo handle tramite YouTube Studio, ma è consigliabile scegliere un nome stabile per non confondere gli utenti.
Sì, tutti i canali riceveranno o sceglieranno un handle. In caso contrario, YouTube ne assegnerà uno in automatico, modificabile in seguito.
Un handle coerente con il nome del brand o del canale può aiutare a migliorare la riconoscibilità e la reperibilità nei motori di ricerca.