Luca Petrocchi

Che cos’è la Consent Mode di Google e come funziona

Di recente è cresciuta in maniera esponenziale l’attenzione nei confronti della privacy, un aspetto sempre più centrale delle vite dei cittadini soprattutto nell’ambito dei comportamenti online. In linea con l’esigenza degli utenti si sono inserite le azioni dei legislatori, che, attraverso l’introduzione di importanti leggi come il GDPR, hanno compiuto passi importanti per regolamentare la […]

Che cos’è la Consent Mode di Google e come funziona Read More »

Che cos’è Google Signals e come si attiva su GA4

Tra i moltissimi cambiamenti che con grande frequenza attraversano il settore della pubblicità online, una della funzionalità alle quali prestare più attenzione è senza dubbio Google Signals. Annunciata nel 2018 ma introdotta pienamente solo in tempi recenti, questa modalità permette al motore di ricerca di raccogliere dati relativi alle persone che stanno visitando un sito

Che cos’è Google Signals e come si attiva su GA4 Read More »

Operatori di ricerca di Google: quali sono i principali e come usarli

Gli operatori di ricerca di Google non sono altro che dei termini o simboli ben precisi che possono essere aggiunti a un specifica query, così da consentirti di ottenere dei risultati di ricerca molto più mirati e filtrati. In questo modo, la Search Engine Results Page (SERP), ovvero la pagina dei risultati di ricerca, risponderà

Operatori di ricerca di Google: quali sono i principali e come usarli Read More »

Quality Raters di Google: coloro che valutano la qualità del tuo contenuto

Hai mai sentito parlare dei Google Quality Raters? No? Eppure dovresti conoscerli, perché anche dal loro contributo dipende il successo del tuo sito. Si tratta di un team sconfinato di esperti chiamato a valutare la bontà dei risultati delle SERP. Chi sono i Quality Raters? Da oltre 15 anni Google si occupa della qualità dei

Quality Raters di Google: coloro che valutano la qualità del tuo contenuto Read More »

Come creare una landing page efficace e di successo

Nelle campagne di marketing la landing page è una pagina web caratterizzata da testi concisi e convincenti, che spinge il visitatore a lasciare i propri contatti poiché interessato a ricevere un beneficio. Essa costituisce la prima impressione che un marchio produce in un potenziale cliente. Ecco perché, se desideri strutturare una campagna marketing di successo,

Come creare una landing page efficace e di successo Read More »

Modello Aida: cos’è e come usarlo nel digital marketing

Per poter far funzionare un determinato tipo di pubblicità bisogna capire come arrivare al potenziale cliente, senza essere troppo palesi nelle proprie intenzioni.  L’americano Elias St. Elmo Lewis ha teorizzato il modello di funzionamento della pubblicità, quindi i passaggi che portano il possibile consumatore dal conoscere un determinato prodotto all’informarsi su di esso per poi

Modello Aida: cos’è e come usarlo nel digital marketing Read More »

Che cos’è il Pixel di Facebook e perché è importante per le campagne

Il Pixel di Facebook è uno strumento che permette di ottimizzare una campagna pubblicitaria lanciata sulla stessa piattaforma social, di monitorarne l’andamento e di definire il proprio target. Questo è un tool di primaria importanza per chi ha investito nella propria campagna tramite Facebook Ads. Una precedente versione forniva due codici: uno dedicato solo al

Che cos’è il Pixel di Facebook e perché è importante per le campagne Read More »

OKR(Objectives Key Results): cosa sono e come definirli

L’OKR è l’acronimo di Objectives Key Results, che in italiano si traduce con “obiettivi e risultati chiave”. Si tratta di uno approccio Data Driven utile sia per un’impresa in generale sia per il team di un’azienda. Questo strumento serve per allineare tutti i membri dell’azienda con un modello condiviso e mettere in relazione gli obiettivi

OKR(Objectives Key Results): cosa sono e come definirli Read More »